• prezzo: 400
  • cfu: 23
  • Badge: In Arrivo

Dipartimento di Intelligenza Artificiale

AI ACT Implementation: Approcci tecnici e compliance per Data Practitioners

In Arrivo

Il Corso di Alta Formazione "AI ACT Implementation: Approcci tecnici e compliance per Data Practitioners" è indirizzato ai professionisti dei dati e si concentra sull’applicazione pratica dell’AI ACT, con un forte contenuto tecnico. Include tecniche e metodologie per garantire conformità normativa e cybersecurity nei sistemi di IA, con minimi approfondimenti strategici e cenni essenziali di compliance normativa.

La struttura didattica del corso di alta formazione prevede un mix di lezioni teoriche e testimonianze aziendali.

Il programma didattico ha un focus sulle “smart organizations” introducendo modelli organizzativi innovativi, trasformazione digitale e leadership supportati da una formazione all’avanguardia in: Data Science (tecniche di analisi e interpretazione dei dati, modelli predittivi, machine learning, applicazioni pratiche); Intelligenza Artificiale (algoritmi di AI, reti neurali, deep learning, applicazioni pratiche); Sistemi di gestione dell’IA (standards ISO, NIST AI Risk Management Framework); Reporting; competenze etico-legali.

CFU: 23

Prezzo: 400 Euro

Modalità: asincrona

Durata: annuale

Titolo minimo di accesso: diploma di istruzione secondaria di secondo grado

Certificato: al termine del Corso e in seguito alla verbalizzazione avvenuta di tutti gli esami sostenuti, ai partecipanti potrà essere rilasciato un Attestato di frequenza del Corso

Moduli: 8

logo-iul

Il corso di alta formazione si avvale di un corpo docente di elevato profilo professionale e scientifico.

A chi è rivolto

Il corso è pensato per chi desidera acquisire competenze specialistiche sull’implementazione tecnica dell’AI ACT e approfondire strumenti, tecniche e metodologie per garantire la conformità normativa, la cybersecurity e la gestione operativa dei sistemi di intelligenza artificiale.

Destinatari

Neolaureati in discipline tecnico-scientifiche, informatiche, ingegneristiche o economiche. Professionisti e lavoratori che operano nel campo dei dati e che desiderano aggiornare le proprie competenze sull’implementazione tecnica dell’AI ACT. Data scientist, analisti, sviluppatori e tecnologi che vogliono acquisire metodologie operative per garantire la conformità normativa e la sicurezza dei sistemi di intelligenza artificiale. Consulenti e professionisti che offrono servizi in ambito data governance, AI e trasformazione digitale, interessati a integrare competenze pratiche e normative nella gestione di soluzioni di IA.

Caratteristiche del corso

Il corso di alta formazione è erogato in modalità asincrona con lezioni online in autoapprendimento.

Piano Studi

Leggi in dettaglio i contenuti e gli obiettivi dei moduli formativi.

Il corso ha come obiettivo quello di esplorare l’architettura e il funzionamento dell’AI generativa, esemplificarne i casi di utilizzo rilevanti per l’azienda, ragionare su limiti e possibili problemi.

Docenti: Mirto Musci, Mirko Messori

SSD: INF/01 - INFO-01/A CFU: 2

Richiedi Informazioni

Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Email non Valida
Valore non valido
Valore non valido
Compilazione non valida, non usare caratteri speciali.
Valore non valido
Autorizzo al trattamento dei miei dati personali dopo aver preso visione e accettato la <a href="https://www.unieticpmi.it/privacy-policy.html" target="_blank">Privacy Policy.</a>
Valore non valido
Privacy Policy Cookie Policy