Dipartimento di Intelligenza Artificiale
Managing AI Compliance: strategie e processi operativi dell’AI ACT per Middle Manager
In Arrivo
Il Corso di Alta Formazione "Managing AI Compliance: strategie e processi operativi dell’AI ACT per Middle Manager" offre ai middle manager le competenze necessarie per gestire in modo efficiente la conformità aziendale all’AI ACT. Approfondisce in dettaglio compliance, processi organizzativi e cybersecurity, fornendo elementi concreti di implementazione operativa. Sono inclusi elementi tecnici essenziali, principi etici, implicazioni normative delle ISO e NIST, strategie digitali e reporting efficace.
La struttura didattica del corso di alta formazione prevede un mix di lezioni teoriche e testimonianze aziendali.
Il corso di alta formazione si avvale di un corpo docente di elevato profilo professionale e scientifico.
A chi è rivolto
Il corso è pensato per chi desidera acquisire competenze specialistiche sulla gestione operativa della compliance all’AI ACT e approfondire strumenti, strategie e processi per l’adeguamento normativo, la cybersecurity e l’organizzazione aziendale.
Destinatari
Neolaureati in discipline giuridiche, economiche, ingegneristiche, informatiche o organizzative. Professionisti e lavoratori che vogliono aggiornare le proprie competenze in materia di compliance, cybersecurity e gestione operativa dell’AI ACT. Manager, dirigenti e responsabili che desiderano acquisire una visione concreta e applicata della conformità normativa e dei processi aziendali legati all’intelligenza artificiale. Consulenti e professionisti che offrono servizi di supporto alle imprese e che vogliono ampliare le proprie competenze nell’ambito della governance digitale, della gestione dei rischi e della trasformazione normativa.
Caratteristiche del corso
Il corso di alta formazione è erogato in modalità asincrona con lezioni online in autoapprendimento.
Piano Studi
Leggi in dettaglio i contenuti e gli obiettivi dei moduli formativi.
Il corso ha come obiettivo quello di esplorare l’architettura e il funzionamento dell’AI generativa, esemplificarne i casi di utilizzo rilevanti per l’azienda, ragionare su limiti e possibili problemi.
Docenti: Mirto Musci, Mirko Messori
SSD: INF/01 - INFO-01/A CFU: 2