Master I livello - Sostenibilità e Green Economy
Sustainability Management
Il programma forma leader etici capaci di integrare i principi dell’Enciclica Laudato Si’ nella gestione aziendale e nelle strategie ESG. Promuove una leadership orientata al bene comune, alla giustizia sociale e all’impatto positivo sulle comunità. Il percorso unisce teoria, pratica e spiritualità, in linea con la visione di ecologia integrale di Papa Francesco. L’obiettivo è sviluppare una visione olistica della sostenibilità, che abbracci dimensioni economiche, sociali, ecologiche e antropologiche.

Il Master è promosso dal Consorzio UniEticPmi in partnership con IUL Università telematica degli Studi e Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium.
A chi è rivolto
Il master in Sustainability Management è rivolto a laureati (triennale o magistrale) e diplomati interessati ai temi della sostenibilità, professionisti e manager in cerca di nuove competenze ESG, operatori del terzo settore, PA e imprese responsabili, figure interessate a green jobs, transizione ecologica, CSR, comunicazione etica.
Sbocchi lavorativi
Il corso prepara figure professionali specializzate nella gestione della sostenibilità, con sbocchi come: consulente ambientale o strategico, green manager e manager della transizione ecologica, energy manager o esperti di finanza sostenibile, project manager per la sostenibilità e il responsabile CSR. Il corso forma inoltre esperti in rendicontazione ESG e GRI, capaci di analizzare e comunicare le performance ambientali e sociali...
Requisiti
Possono accedere al Master coloro che sono in possesso di un diploma di laurea: diploma di laurea di primo livello o laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99.
Come iscriversi
Per iscriversi al master, è necessario accedere al portale studenti Gomp dove potrai finalizzare la procedura amministrativa e il pagamento.
Leggi la guida per una guida completa al processo di iscrizione.
Se hai dubbi o domande contatta il supporto all'indirizzo
