• prezzo: 400
  • cfu: 10
  • Badge: In Arrivo

Dipartimento di Relazioni industriali e Lavoro

La somministrazione di lavoro: profili normativi e contrattuali e problematiche applicative

In Arrivo

Il Corso di Alta Formazione La somministrazione di lavoro: profili normativi e contrattuali e problematiche applicative si propone di formare esperti in somministrazione fornendo un inquadramento giuridico della somministrazione di lavoro, evidenziando la recente evoluzione normativa dell’istituto e, in particolare, il ruolo dei contratti collettivi. La finalità del Corso è fornire ai discenti sia conoscenze teoriche che delle competenze applicative e gestionali utili alla gestione delle pratiche e alla risoluzione delle problematiche operative in materia.

CFU: 10

Prezzo: 400 Euro

Modalità: asincrona

Durata: annuale, pari a 200 ore di lavoro complessivo per lo studente

Titolo minimo di accesso: diploma di istruzione secondaria di secondo grado

Certificato: al termine del Corso e in seguito alla verbalizzazione avvenuta di tutti gli esami sostenuti, ai partecipanti potrà essere rilasciato un Attestato di frequenza del Corso

Moduli: 10

logo-iul

Il corso di alta formazione si avvale di un corpo docente di elevato profilo professionale e scientifico.

A chi è rivolto

Il corso è pensato per chi desidera acquisire competenze specialistiche sull’istituto della somministrazione di lavoro, approfondendo profili normativi, contrattuali e problematiche applicative, utili per affrontare le sfide delle organizzazioni flessibili e smart.

Destinatari

Neolaureati in discipline scientifiche, economiche, ingegneristiche, sociali o umanistiche. Professionisti e dipendenti che vogliono aggiornare le proprie competenze per operare nel settore della somministrazione. Manager e imprenditori interessati a utilizzare strategicamente l’istituto della somministrazione per innovare servizi e processi aziendali. Consulenti che desiderano ampliare la propria offerta professionale alle imprese.

Caratteristiche del corso

Il corso di alta formazione è erogato in modalità asincrona con lezioni online in autoapprendimento.

Piano Studi

Leggi in dettaglio i contenuti e gli obiettivi dei moduli formativi.

Il modulo ha lo scopo di fornire un’analisi approfondita del quadro normativo che disciplina l’istituto della somministrazione di lavoro. L’attenzione sarà focalizzata sulla recente evoluzione della normativa, a partire dal “Jobs Act” alle più recenti modifiche introdotte dal D. Lgs. 48 del 2023, dalla L.n. 203 del 2024 e dal D. Lgs. 87 del 2018 (convertito in L.n. 96/2018), nonché il D. Lgs. 81 del 2015. Particolare rilievo sarà dato all’esame dei più recenti orientamenti giurisprudenziali emersi in materia, al fine di fornire una panoramica completa e aggiornata delle interpretazioni applicative della legge.

Docente: Marco Biasi

SSD: IUS/07 - GIUR-04/A CFU: 1

Richiedi Informazioni

Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Email non Valida
Valore non valido
Valore non valido
Compilazione non valida, non usare caratteri speciali.
Valore non valido
Autorizzo al trattamento dei miei dati personali dopo aver preso visione e accettato la <a href="https://www.unieticpmi.it/privacy-policy.html" target="_blank">Privacy Policy.</a>
Valore non valido
Privacy Policy Cookie Policy